Hai un blog aziendale ma non sai cosa scrivere? Ecco qualche idea!

Molti siti aziendali hanno anche la sezione blog, noi diciamo ottima scelta, ma se tale blog rimane vuoto oppure con un singolo articolo postato 4 anni fa noi diciamo che fareste bene ad eliminare il blog. Inizialmente tutti pensano che scrivere un articolo per il blog sia una cosetta da niente, qualcosa che si può affidare alla figlia che studia o all'amico un po' più scafato in informatica. Nelle piccole realtà aziendali, specie in quelle turistiche che noi conosciamo più profondamente, riscontriamo che molto spesso è il titolare stesso dell'azienda a scrivere gli articoli per il suo blog, e molto candidamente ci confessa che ci vuole troppo tempo e lui ha altro da fare, giustamente. Checchè se ne dica scrivere articoli efficaci per il blog di un sito non è affatto semplice, per tanti motivi diversi, tra cui il principale è banalmente non saper cosa scrivere. E noi siamo partiti proprio da questa realtà per confezionare questo articolo.
Cosa fai quando l'ispirazione per l'ennesimo post sul tuo blog è scarsa? Qual è la soluzione al blocco dello scrittore o alla generale mancanza di idee? Ogni scrittore, (è più corretto chiamarlo copywriter) incontrerà prima o poi una mancanza di ispirazione ogni tanto. Ti ritrovi a fissare il tuo schermo, non sapendo di cosa scrivere. Tuttavia, sei determinato a scrivere quei post sul blog su base regolare, e questo è un lato posito, la regolarità, il cosiddetto piano editoriale, la costanza di tenere aggiornato il proprio blog con nuovi contenuti possibilmente efficienti. Fortunatamente, ci sono molti modi per trarre ispirazione!
Ottenere nuove idee per i post sul tuo sito
1. Ispirazione dal tuo pubblico
Se il tuo blog ha una sezione commenti in cui il tuo pubblico può lasciare commenti, probabilmente riceverai dei feedback. La maggior parte delle reazioni che ricevi saranno probabilmente solo affermazioni positive (o negative), ma sicuramente ci saranno anche domande. Forse ad alcune di queste domande è facile rispondere in una risposta, ma altre saranno fuori tema o necessitano di una elaborazione. Questo tipo di domande sono ottimi punti di partenza per il tuo prossimo post. Puoi provare a tenere un elenco di domande pertinenti ogni volta che le incontri, in modo da avere un posto dove cercare quando l'ispirazione è bassa.
2. Rapporto sul rendimento in Google Search Console
Google Search Console ti mostra molto più che gli errori di scansione del sito. Dai un'occhiata al rapporto sulle prestazioni in GSC. Il rapporto sul rendimento mostra le query di ricerca utilizzate dagli utenti per il posizionamento del tuo sito. Nell'elenco potrebbero esserci delle domande di cui non hai mai nemmeno pensato di scrivere. Supponi di avere un blog-mamma e noti che qualcuno è finito sul tuo sito dopo aver cercato [frappè durante la gravidanza]. Forse hai già scritto su gravidanza e frappè, ma non ancora in quella combinazione. Ciò potrebbe ispirarti a scrivere ad esempio un articolo sulle ricette del frappè da preparare a casa durante la gravidanza. Capito il senso?
3. Consulta la ricerca per parole chiave
Chiunque abbia una solida strategia SEO avrà eseguito una ricerca adeguata delle parole chiave. Quindi, dovresti avere un documento contenente centinaia di parole e frasi per le quali vuoi classificare e posizionare il tuo sito. Naturalmente, una parola chiave non è ancora un argomento per un post, ma può essere un inizio. Scegli una delle parole chiave con coda lunga. Cosa trovano realmente le persone se cercano quel termine specifico? Esamina la SERP (Search Engine Results Page) e guarda cosa appare. Questa sarà la sfida, questi saranno i tuoi competitors. Va bene? Potresti fare di meglio? Forse i risultati ti ispirano a scrivere qualcosa di simile, qualcosa che si adatta ai risultati attuali. Ma provare a scrivere qualcosa che si distingue potrebbe anche essere una strategia, se sei sicuro che corrisponda ancora alle intenzioni dell'utente.
4. Pinterest
Pinterest è una bellissima fonte di ispirazione, soprattutto per i blogger! Può aiutarti a trovare abbastanza input per i tuoi prossimi argomenti. Cerca parole chiave come [idee per post di blog], [idee per blog] o [di cosa blog]. Per ottenere ancora più ispirazione velocemente, includi la tua nicchia nei risultati di ricerca. Ad esempio: [idee per post di blog per mamme] o [idee per post di blog per blogger di stile di vita]. È una buona norma anche essere cauti. Secondo me, Pinterest è il paradiso dei clickbait ossia i famigerati contenuti acchiappaclick. Cadere nella trappola della quantità sulla qualità è facile. Mantieni la concentrazione o perderai la cognizione del tempo e ti troverai completamente fuori rotta.
5. Generatore di idee di contenuto
Per essere chiari, il sito Content Idea Generator non ti darà idee di articoli pronti all'uso. Nel migliore dei casi, ti indicherà la giusta direzione, nel peggiore dei casi ti farà fare alcune belle risate per schiarirti le idee. Ad esempio, è possibile inserire il termine [pianta della casa]. Content Idea Generator potrebbe darti il seguente risultato: "I 15 principali errori di impianto domestico". Un'idea contenuta su [vino]: "17 usi inaspettati per il vino". Inserisci [baby] e un suggerimento che potrebbe venire fuori potrebbe essere: "20 idee che puoi rubare ai bambini". Quindi, mentre Content Idea Generator non ti darà immediatamente quello che vuoi, è comunque sicuro che metterà il turbo alla tua creatività. Prendendo gli esempi precedenti, è possibile elaborare e fantasticare su di essi ed ottenere le seguenti idee per il blog:
"I 15 più grandi errori delle piante in casa": un post sugli errori comuni che le persone commettono quando si prendono cura delle piante nelle loro case
"17 usi inaspettati per il vino": un post sull'uso del vino per cucinare, pulire, cuocere al forno, decorare, ecc.
"20 idee che puoi rubare ai bambini": potrebbero ispirare un post sul blog sulle abitudini dei bambini che gli adulti dovrebbero adottare, come dormire a sufficienza, vestirsi calorosamente, esprimere le tue emozioni, ecc ...
6. Giorni dell'anno
Days Of The Year è un sito Web che ha qualche ispirazione da offrire per tutti i tipi di blog. Questo sito web raccoglie tutte le vacanze divertenti, bizzarre e belle del mondo. Puoi facilmente perdere un paio d'ore mentre scorri questo sito. Tieni a portata di mano la penna e il blocco note, perché è destinato a darti tonnellate di ispirazione. Ci sono giorni disponibili per ogni nicchia. Sei un fan di creature mitiche? Il 9 aprile è il "giorno dell'unicorno". C'è anche un "giorno del leprechaun" e un "ululato al giorno della luna". Il 25 maggio è il "giorno dell'asciugamano", che può offrire idee per i post ai blogger di viaggio e ai blogger di lifestyle. Pensa a post di blog come: "Come mantenere morbidi gli asciugamani" o "Con queste informazioni non comprerai mai più l'asciugamano sbagliato".
7. Altri blog e colleghi blogger
Internet è pieno di ispirazione per le idee del blog e ci sono molti posti in cui cercare. Forse segui altri blogger che ti ispirano. Un ottimo modo per elaborare idee per i post di blog è leggere altri post o anche semplicemente scorrere i feed dei post, intesi come commenti. Allo stesso modo, puoi unirti ai gruppi di Facebook correlati alla tua nicchia o ai gruppi di Facebook per i blogger. Discutere idee con colleghi blogger farà sicuramente fluire i tuoi succhi creativi! Assicurati di non copiare le idee delle persone, però. E dare credito dove è dovuto il credito. Ricorda che se un tema è già stato trattato non esclude che tu possa trattarlo di nuovo, ma con l'obiettivo di farlo meglio, più snello e sintetico se il primo è troppo lungo e pesante, oppure più approfondito e dettagliato se il primo è poco sviluppato. Qualsiasi cosa già esistente si può migliorare, ottimizzare, renderla più fruibile ed appetitosa.
Ottieni ispirazione per scrivere post nel tuo blog direttamente dalla tua vita
8. Attualità
Un altro modo per elaborare idee per i post è pensare agli eventi attuali dal punto di vista della tua nicchia. Per fare ciò, resta sintonizzato su diversi siti di notizie o installa un avviso (alert) su argomenti specifici. Per il tuo blog, dovresti tradurre questi messaggi di notizie in relazione alla missione del tuo blog. Un esempio incredibilmente rilevante di ciò è l'attuale scoppio di COVID-19. Colpisce tutti, quindi ha senso scriverne (senza trarre vantaggio dalla situazione o tornare ai soliti cliché). Se hai un blog per mamma, potresti scrivere dei modi per passare la quarantena con i tuoi figli, mentre quelli con un blog di marketing potrebbero discutere dei modi per rimanere visibili ai clienti e le persone con blog di alimenti potrebbero coprire ricette sane per cucinare con ingredienti in scatola, titolari di pasticcerie, bar, ristoranti, costretti alla chiusura dalle misure emergenziali posso proporsi a vendere per asporto su prenotazione, per fare solo alcuni esempi.
9. Le tue attività quotidiane
Anche le situazioni del tuo lavoro potrebbero essere di grande ispirazione per i post sul blog. Puoi scrivere di cose che accadono nella tua vita quotidiana e di come le fai. O anche su ciò che fai se i tuoi clienti o colleghi si trovano ad affrontare un certo problema. Potrebbe essere che altre persone incontrino lo stesso problema e stiano cercando input. Se scrivi di situazioni di vita reale, dovresti sempre assicurarti di rispettare la privacy dei tuoi clienti, amici o colleghi e chiedere l'autorizzazione per utilizzare il loro caso sul tuo blog. Ad esempio: un terapeuta con un blog per fornire consigli sulla salute mentale delle persone, potrebbe voler utilizzare esempi tratti dalla propria pratica. In tal caso, è di vitale importanza cambiare nomi e dettagli al fine di proteggere la privacy dei clienti e il futuro della pratica!
10. Libera e sgombera la tua testa
Sedersi dietro una scrivania e fissare lo schermo per troppo tempo potrebbe essere la causa della tua mancanza di ispirazione. Quindi, cambia l'ambiente circostante. Fai una piccola passeggiata fuori, se puoi. E se uscire non è un'opzione al momento, prova a trovare un altro modo per schiarirti le idee. Tu sai cosa funziona meglio per te, che si tratti di meditazione, lavoro a maglia, esercizio fisico o gioco con il tuo cane. Rilassati e pensa a qualcos'altro per un po ': una volta tornato al tuo computer, probabilmente ti sentirai molto più ispirato di prima.
11. Tieni un elenco di idee
La soluzione può essere molto semplice: alcuni giorni hai molte idee per i post sul blog, altri giorni no. Quindi, preparati per i giorni in cui non hai ispirazione e tieni un elenco di idee per il tuo blog. Non importa se si tratta di un elenco sul tuo cellulare o sulla carta. Ogni volta che pensi a una buona idea, scrivi o scrivi quell'idea. Puoi usare queste idee nei giorni in cui ti senti privo di ispirazione.
Conclusioni: blog "fai-da-te" o copywriter?
Non disperare quando trovi difficile pensare alle idee per il tuo blog. L'ispirazione è intorno a te: sul tuo sito, su internet e là fuori nel mondo reale. A volte basta una prospettiva o un approccio diversi e sarai bravo a ricominciare a scrivere! La nota dolente è che ti renderai conto in prima persona che questa cosa, per quanto spontanea, divertente, istruttiva, richiederà moltissimo tempo, molto più di quello che ti saresti aspettato, e siccome tu, in quanto titolare di azienda, non puoi permetterti di "perdere" tempo in questo cose, il nostro consiglio sincero è quello di rivolgerti ad un professionista, un vero copywriter, per la serie "ad ognuno il suo lavoro" e solo dopo aver provato tu stesso a farlo ti renderai conto che il prezzo che ti richiede un copywriter per scrivere un pezzo da pubblicare sul tuo blog, non sarà affatto caro rispetto alla competenza e al tempo che questa apparentemente semplice operazione richiede.
Cerchi qualcuno che scriva articoli per il tuo blog?
Toh, guardacaso noi di Crescere Online by Veneto360 offriamo anche questo servizio. Ci sembra utile ricordare che un blog aziendale ben tenuto, aggiornato, efficiente, contribuisce ad intercettare potenziali clienti che navigano nel web ed li indirizza verso il tuo sito, creando traffico organico di qualità, cosa che migliora l'autorevolezza ed il posizionamento del tuo sito, facendolo scalare la classifica, superando i tuoi concorrenti (competitors), fino ad apparire nella fatidica prima pagina di Google, il risultato a cui tutti ambiscono, ma che richiede costanza, pazienza, e qualità. Ricordiamo che i contenuti sono un fattore di ranking per la SEO, non a caso Bill Gates già nel lontano 1996 ha coniato la frase "Content is the King" - regola tuttora d'oro - e per questo motivo gli articoli che popolano il tuo blog devono essere assolutamente utili, di qualità, stimolanti, fruibili, solo così il tuo blog sarà premiato da Google, e quando anche un solo articolo del tuo blog finisce nella prima pagina dei risultati di ricerca Google fioccano non solo visite ma anche ordini, acquisti, prenotazioni, contatti, non è questo che vuoi? Nella prima pagina di Google non c'é posto per tutti, solo per quelli che se lo meritano: la tua azienda se lo merita?