Uscire dalla crisi grazie alla Seo: quello che devi sapere

Le strategie rivolte ad aumentare la visibilità online dei brand permettono di intercettare un traffico effettivo di persone interessate ai servizi e ai prodotti delle aziende, e di incrementare le vendite attraverso un costante miglioramento della reputazione in rete. Tutto questo ricopre un ruolo fondamentale a maggior ragione oggi, in piena crisi da Coronavirus. Sono tantissime, infatti, le aziende che, proprio grazie al web, stanno riuscendo a lavorare e, di conseguenza, a reggere meglio delle altre a questo periodo così particolare e difficile. Ma cosa bisogna davvero sapere? Quali sono gli aspetti fondamentali per vendere online?
L’importanza della visibilità online per i canali di vendita
Ottenere maggiore visibilità è un obiettivo che si può ottenere principalmente attraverso la creazione di contenuti realmente utili per il proprio il target. Puoi dedicarti alla creazione di un blog aziendale che esplori in maniera approfondita argomenti di interesse per il tuo pubblico, offrire guide e risorse in grado di semplificare il lavoro dei potenziali clienti, realizzare video per illustrare lo svolgimento di processi complessi, gestire community sui social network nelle quali scambiarsi informazioni sulle necessità comuni del proprio settore.
Autorevolezza
L’autorevolezza è alla base delle vendite online, un fattore chiave della promozione, e per svilupparla al meglio occorre comprendere le necessità dei propri potenziali clienti e convincerli di essere, tra i possibili fornitori, la realtà più in grado di rispondere alle loro esigenze.
Contenuti di Qualità
I contenuti di qualità permettono di ottenere contatti di valore destinati a durare nel tempo, di stimolare la brand reputation per differenziarsi dai marchi della concorrenza, di aumentare il bacino di visitatori da convertire in potenziali clienti.
Digital marketing
L’esperto nelle pubbliche relazioni digitali ti guida nel mantenere un tone of voice appropriato alle aspettative del tuo brand e ai messaggi commerciali che intendi veicolare. Il professionista delle PR si occupa di declinare i tuoi messaggi promozionali in maniera differente tra le molte piattaforme online, per raggiungere un pubblico più ampio ma senza snaturare la tua identità online.
Le molte strategie di promozione online a tua disposizione per aumentare la tua visibilità
SEO, Ottimizzazione per i motori di Ricerca
L’ottimizzazione per i motori di ricerca comprende una serie di interventi rivolti ad aumentare la capacità di Google di comprendere i contenuti del nostro sito web e a renderli più apprezzabili sia per le persone che per gli algoritmi di valutazione.
Esperto SEO
Un esperto SEO individua le chiavi di ricerca più vantaggiose per le quali posizionare il sito del committente, in modo da superare ragionevolmente la competizione e portare visite effettive. Il SEO lavora a fianco di copywriter, web designer ed esperti in inbound marketing per stimolare la creazione di un piano editoriale di grande valore studiato a partire dalle esigenze del pubblico, in grado di superare la concorrenza in virtù della propria maggiore qualità.
Testi, immagini, video
Testi, immagini e video sono strumenti da utilizzare congiuntamente per aumentare la soddisfazione degli utenti e guadagnare follower realmente interessati alle nostre soluzioni. La promozione, spontanea e a pagamento, aiuta ad ampliare il bacino del pubblico interessato ai nostri servizi, in modo da incrementare nel tempo la portata della visibilità a nostra disposizione.
Content Marketing
Il content marketing comprende una serie di strategie volte a realizzare contenuti originali, utili e di qualità in grado di supportare la crescita della visibilità di un brand e l’aumento di autorevolezza agli occhi dei motori di ricerca. Un esperto di strategie online ti guida nella creazione di contenuti e nelle forme di pubblicità più adatte al tuo genere di business, per intercettare una domanda consapevole o latente da convertire con interventi ad hoc in clientela fidelizzata.
Podcast
I podcast sono uno strumento interessante per convertire gli utenti in contatti commerciali. Si tratta di approfondimenti in versione audio che possono essere ascoltati quando si è impegnati nel fare qualcos’altro (ad esempio a camminare o in palestra), e possono essere caricati su varie piattaforme dalla grande diffusione come Spreaker o Soundcloud. Abbiamo così molteplici canali a disposizione da sfruttare con lo stesso contenuto di partenza, e in grado di moltiplicare le nostre possibilità di raggiungere potenziali clienti.
Video
I video sono tra i formati più apprezzati dal pubblico odierno in quanto permettono di mostrare in maniera avvincente i propri prodotti, di espandere al massimo le possibilità informative e di coinvolgere più da vicino il proprio pubblico. I video sono perfetti per piattaforme come Youtube ma riscontrano un grande successo di pubblico anche su Facebook, siccome canalizzano gran parte dell’attenzione anche dei visitatori mobile, grazie alla forza comunicativa dei contenuti visivi.
Ebook
Gli ebook sono contenuti autorevoli in grado di trasmettere la propria esperienza e di rispondere a esigenze concrete del pubblico. Si tratta di materiali più corposi degli articoli del blog e che pertanto richiedono una maggiore dedizione nel loro sviluppo, ma che vengono ripagati con la possibilità di ottenere contatti commerciali come email in cambio del loro download. In genere soltanto i concorrenti molto propensi al content marketing si dedicano alla realizzazione di questi contenuti, pertanto un solo ebook molto specifico, tarato sulle esigenze di una data nicchia, è in grado di convertire più di quanto non facciano le comunicazioni generaliste.
Condividere sui Social
Condividere i contenuti sui social network permette di realizzare rapporti forti e duraturi con il proprio pubblico. LinkedIn è una piattaforma professionale molto indicata per stringere legami professionali incentrati sulle skill e sull’autorevolezza, grazie alla possibilità di chiedere e offrire referenze sulla propria esperienza e sulle capacità dimostrate. LinkedIn e Facebook ospitano community nelle quali appassionati e professionisti di date materie si confrontano e si aiutano a vicenda nel risolvere problemi comuni. Le pubbliche relazioni digitali passano anche per piattaforme come LinkedIn, Facebook, Instagram e Quora per fornire risposte concrete al proprio pubblico e attestare la propria reputazione di esperti nel settore.
Newsletter
Attraverso la newsletter puoi tenere aggiornati i tuoi sostenitori con poco sforzo e in maniera continuativa, fornendo loro aggiornamenti su eventi, notizie e sulle tue iniziative che possono riguardarli, in modo tale da associare il nome del tuo brand a quello di un fornitore di valore sempre pronto a rendersi utile.
Campagne Google Ads e Facebook & Instagram Ads
Quando la competizione sui risultati di ricerca organici è troppo forte, il professionista ti aiuta a servirti di canali promozionali a pagamento come Google Adwords e Facebook & Instagram Ads per raggiungere l’attenzione del pubblico, mediando tra il costo dell’investimento e i risultati attesi dalle conversioni.
Guest Post & Articoli Dedicati
Mai sottovalutare l'efficacia di un articolo dedicato pubblicato in un sito autorevole ed in tema con il proprio business. Dal nostro punto di vista è una delle migliori forme pubblicitarie. Informare i potenziali clienti e far conoscere la propria attività, i propri servizi, la propria struttura turistica, in un sito autorevole che parla del nostro territorio, significa andare alla fonte, dove l'interesse del visitatore è al massimo livello.
Funnel di Vendita
Tutte queste attività ti permettono di far crescere nel tempo l’autorevolezza del tuo brand, di incrementare il posizionamento sui motori di ricerca come effetto della fiducia consolidata nei tuoi utenti, di introdurre più facilmente i visitatori all’interno del funnel di vendita.